impianto di desolforazione
Al centro dell'ultimo processo di controllo dell'inquinamento atmosferico c'è questo impianto progettato per alta efficienza e basse emissioni. Si concentra principalmente sulla rimozione del diossido di zolfo, che avviene da flussi di vapore come i fumi di scarico delle centrali elettriche prima che viaggino nel nostro spazio aereo. Include anche caratteristiche tecniche come slurry assorbenti, essiccatori a spruzzo e filtri in tessuto che catturano efficacemente i composti di zolfo. Oltre a ridurre l'inquinamento atmosferico, il processo trasforma i rifiuti in sottoprodotti commerciabili. Con i suoi sistemi di controllo avanzati e l'alta efficienza di rimozione, l'impianto gioca un ruolo cruciale nelle industrie che cercano di conformarsi a regolamenti ambientali sempre più rigorosi per ridurre la loro impronta ambientale.