riduzione catalitica degli NOx
La riduzione catalitica degli NOx è una tecnologia all'avanguardia, mirata a un duplice effetto: ridurre l'emissione di ossidi di azoto (NOx) mentre soddisfa sia le esigenze industriali che quelle automobilistiche. A tal fine, questo processo utilizza al suo interno un catalizzatore per portare a termine la necessaria conversione degli NOx -- convertendoli in ossigeno e gas azoto, entrambi gas innocui. Le principali funzioni includono miglioramenti della qualità dell'aria e il rispetto delle normative ambientali per minimizzare i rischi per la salute legati all'inquinamento. Conosciute come le qualità tecnologiche della riduzione catalitica degli NOx, ci sono l'uso di catalizzatori in metallo prezioso, i materiali resistenti che possono sopportare alte temperature, e il sistema di controllo che è in grado di offrire riduzioni ottimizzate. I suoi usi sono molteplici nelle industrie odierne: produzione di energia e generazione, trasporti, per citarne solo alcuni--rendendo in tutto e per tutto impossibile che un solo metodo di ripristino possa mai soddisfare le esigenze moderne da solo. In altre parole, il recupero di acqua pulita o aria respirabile potrebbe dover essere realizzato da altri nuovi dispositivi che non sono ancora stati sviluppati.