desolforazione a secco
E' un processo moderno, progettato per rimuovere l'anidride solforosa dai gas di combustione. Lo scopo principale della desolforazione a secco è di prevenire l'inquinamento atmosferico intrappolando il composto solforico prima che sfugga nell'atmosfera terrestre. Per quanto riguarda la tecnologia, la sua caratteristica distintiva è che utilizza un assorbente calcareo che reagisce con anidride solforosa e forma gesso come sottoprodotto riutilizzabile. A temperatura ambiente, i processi non producono calore di scarto o raffreddamento. La desolforazione a secco è ampiamente applicata, come nelle industrie del cemento, dell'acciaio e degli inceneritori, dove le emissioni di zolfo sono un problema.