precipitatore elettrostatico esp
Un ESP (noto anche come precipitatore elettrostatico) è un sofisticato dispositivo di controllo dell'inquinamento atmosferico dedicato alla cattura di particelle fini dai gas utilizzando l'energia della carica elettrica indotta. La funzione principale è quella di essere in grado di catturare il particolato come polvere, fumo e vapori prima che venga rilasciato nell'atmosfera. Le caratteristiche tecnologiche dell'ESP includono alimentazione ad alta tensione, piastre di raccolta ed elettrodi di scarica che producono un campo elettrico. Questa tecnologia ha l'effetto di caricare le particelle, facendole muovere verso le piastre di raccolta con carica opposta. Le particelle raccolte vengono quindi rimosse dal sistema, pulite e smaltite o riciclate. Gli ESP sono ampiamente utilizzati in settori quali la produzione di energia, l'estrazione mineraria e la metallurgia, dove svolgono un ruolo chiave nel soddisfare le normative ambientali e nel migliorare la qualità dell'aria.