riduzione selettiva non catalitica
La Riduzione Selettiva Non Catalitica (SNCR) è un metodo che riduce le emissioni di ossidi di azoto nei gas di scarico, nonché una tecnologia avanzata per la protezione ambientale. Il suo scopo principale è quello di decomporre il NOx in azoto e vapore acqueo innocui per l'ambiente. Lo SNCR lo fa introducendo reagenti (solitamente urea o ammoniaca) direttamente nel flusso di scarico caldo. Con lo SNCR non è necessario utilizzare un catalizzatore, il che lo rende unico tra i vari metodi di riduzione del NOx. Le caratteristiche tecnologiche distintive dello SNCR includono un controllo preciso della temperatura, sistemi di iniezione dei reagenti ottimamente progettati e un monitoraggio in tempo reale dell'efficacia del NOx. Lo SNCR ha un ampio spettro di applicazioni, infatti, dalle centrali elettriche ai forni per cemento, ha aiutato le industrie a conformarsi alle sempre più severe normative ambientali.