Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Pirolessi dei Pneumatici Usati: Trasformare Vecchi Pneumatici in Risorse Valoriose

2024-11-28 13:00:00
Pirolessi dei Pneumatici Usati: Trasformare Vecchi Pneumatici in Risorse Valoriose

Introduzione

Ora, ricordate che ogni anno milioni di pneumatici raggiungono la fine del loro ciclo di vita e quindi rappresentano una grande minaccia ambientale in qualsiasi modo. Lo stesso vale per i Pneumatici d'Auto Usati — essi causano inquinamento rifiuti, sia con l'immissione illegale che con gli incendi. È rimasta una realtà attraverso il riutilizzo dell'idea di pirolesi per convertire pneumatici usati avanzando passo dopo passo.

Comprensione della Pirolesi

La pirolessi è la decomposizione termica di materiali organici (in assenza o con una combustione incompleta limitata in un'atmosfera inerte), a temperature elevate. La pirolessi è un processo che prevede il riscaldamento della gomma per decompone i diversi costituenti della gomma usata, riciclandoli in olio, gas, carbone, metallo, acciaio, ecc. Questo approccio differisce dagli altri metodi di riciclaggio che tendono a circolare e rigenerare in forme meno sostenibili, mentre impone impronte di carbonio più elevate, creando una spirale di arricchimento per il nuovo a spese dei rifiuti che hanno bisogno di essere trattati; quindi si tratta del recupero del materiale originale così com'è.

Il Processo di Pirolessi delle Gomme

Prima che gli pneumatici usati possano essere inseriti nel processo di piroliosi, devono passare attraverso un trattamento preliminare — per rimuovere materiali non legati agli pneumatici e ridurli in pezzi più piccoli. Successivamente, gli pneumatici vengono inseriti in un reattore (la componente di piroliosi del riciclaggio degli pneumatici) dove vengono sottoposti a riscaldamento ad alta temperatura, causando la decomposizione dell' pneumatico nei suoi componenti base. Diversi Prodotti come olio e gas, carbone e acciaio vengono raccolti.

Prodotti della Piroliosi degli Pneumatici

Applicazioni: Esistono diversi utilizzi dei prodotti della piroliosi degli pneumatici;

Oli di Piroliosi: L'olio ottenuto dalla piroliosi può poi essere distillato e successivamente utilizzato come combustibile o in altri processi industriali.

Gas: Il gas è un prodotto della piroliosi e può essere utilizzato come combustibile per l'impianto di piroliosi stesso, riducendo o eliminando l'apporto di energia commerciale.

Acciaio: Il metallo che può essere estratto dagli pneumatici può essere utilizzato per creare nuovi prodotti in acciaio.

Il vantaggio del recupero ambientale tramite la piroliosi degli pneumatici

Quindi, la piroliosi è un processo verde. La piroliosi degli pneumatici contribuisce a rispondere alla sfida ambientale globale dei rifiuti di pneumatici contraddittori e pericolosi convertendo pneumatici usati lontano dagli impianti di discarica, prevenendo complicazioni causate da smaltimento illegale o incenerimento. Come modello circolare, riciclamo gli pneumatici in prodotti e riduciamo al minimo l'uso di materiali vergini.

Tuttavia, la piroliosi degli pneumatici ha senso solo se i conti tornano

Quindi, i costi di investimento e di esercizio di un impianto di piroliosi degli pneumatici, i prezzi di vendita ottenibili nei mercati dei prodotti e gli incentivi governativi determinano la sua redditività. Potremmo vendere l'olio, il gas, il carbone e persino l'acciaio recuperato nell'impianto di piroliosi - anche solo per coprire i conti di Burchy. Maggiori incentivi da parte del governo per un miglior riciclaggio e altre forme di riduzione dei rifiuti alimenterebbero ulteriormente l'economia della piroliosi.

Assenza di limiti operativi e tecnici

Nonostante ci siano numerosi vantaggi per la conversione termica dei pneumatici usati, questa tecnologia si trova anche di fronte a problemi tecnici e operativi molto seri dovuti a prodotti indesiderabili che influiscono direttamente sul materiale di alimentazione, ecc., portando con il tempo a un accumulo di rifiuti di qualità probabilmente inferiore [6]. Inoltre, dovrà affrontare le quote ambientali che rispetta (o no), insieme agli GSI dagli impianti pilota e dai discarichi e alle preoccupazioni per la sicurezza delle auto. Ciò significa che la nuova tecnologia di pirolicsi avanzata e le procedure operative rigorose nel primo sito dovranno essere modificate per risolvere queste sfide.

Esempi e testimonianze

Le attuali piante di piroliosi dei pneumatici presenti nel mondo dimostrano che questa tecnologia fa parte della soluzione. Inoltre, grazie a queste piante, hanno non solo creato posti di lavoro e attività economica per le loro comunità locali, ma hanno portato vantaggi ambientali impedendo ai pneumatici di scarto di inquinare l'ambiente come inquinanti e risorse non rinnovabili più innocue alla fine della vita.

Tendenze del Processo di Piroliosi dei Pneumatici e Sviluppi Tecnologici

Tuttavia, la piroliosi dei pneumatici rimane promettente poiché la maggior parte delle tecnologie di piroliosi dei pneumatici è sviluppata in modo sostenibile ed economicamente fattibile. Tali miglioramenti tecnologici (ad esempio, reattori di piroliosi migliorati per i pneumatici usati con un recupero migliore) renderanno questo processo di riciclaggio dei pneumatici più favorevole in futuro.

Conclusione

In questo, la trasformazione materiale di pneumatici vecchi con alto contenuto di umidità in prodotti finali molto preziosi è il fattore dei rifiuti. In questo modo, risolve il possibile pericolo ambientale creato dai pneumatici usati e ti impiega attraverso il processo di ottenerne olio, pianta, gas, carbon black e acciaio con la piroliosi. Quindi, considerando i rapidi progressi dal punto di vista dello sviluppo dei prodotti della piroliosi R&I, come materiali sostenibili e tecnologie in continua evoluzione, forse creare una combinazione vincente tra entrambi i processi (piroliosi e Governo) ne farebbe un processo di riciclaggio essenziale per altri rifiuti di cuoio non intero o pneumatici, particolarmente mirando a tali risorse ad alta valore e pulendo l'ambiente contaminato, rendendo l'economia circolare un ciclo privo di inquinamento.