reazioni di riduzione catalitica selettiva
Trattando gli ossidi di azoto nei flussi di gas di scarico, è stato creato il sistema SCR. Il suo obiettivo principale è trasformare il colpevole inquinante NOx in azoto innocuo e vapore acqueo. Tra gli aspetti tecnologici di un sistema SCR ci sono il suo catalizzatore (ad esempio i catalizzatori di tipo metallico possono includere tungsteno o vanadio) e l'uso di un dispositivo del genere per promuovere la reazione chimica senza essere consumato in quel processo. Per monitorare e ottimizzare l'iniezione di un riducente come l'ammoniaca o l'urea nel flusso di scarico, sono installati sensori e controllori, che fanno parte del sistema SCR. Questo garantisce una riduzione efficiente del NOx. Dalle centrali elettriche e dalle navi marine ai veicoli pesanti e alle caldaie industriali, il sistema SCR ha ampie applicazioni, rendendolo uno strumento indispensabile nella ricerca di emissioni più pulite.