controllo dell'inquinamento atmosferico negli impianti di energia termica
Il controllo dell'inquinamento atmosferico nelle centrali termiche è una funzione essenziale che riduce l'impatto ambientale della combustione di combustibili fossili. Le sue principali funzioni includono principalmente la cattura e lo smaltimento di inquinanti nocivi come il diossido di zolfo, gli ossidi di azoto e le particelle sospese. Le caratteristiche tecnologiche sopra menzionate di questi sistemi includono in parte dispositivi di riscaldamento elettrico, impianti di desolforazione dei fumi di scarico, riduzione catalitica selettiva e precipitatori elettrostatici. In entrambi i casi, queste applicazioni sono indispensabili per conformarsi alle normative di protezione ambientale e ridurre i rischi per la salute causati dall'inquinamento atmosferico. Scrubando efficacemente queste emissioni, queste strutture svolgono un ruolo vitale nel mantenere la qualità dell'aria e garantire una produzione di energia pulita a lungo termine.