tecnologie di controllo delle emissioni per le centrali elettriche a carbone
Le tecnologie di controllo delle emissioni per le centrali elettriche a carbone sono sistemi altamente avanzati solitamente progettati per ridurre al minimo i danni ambientali diminuendo la quantità di sostanze nocive che vengono rilasciate nel nostro ambiente. L'anidride solforosa, gli ossidi di azoto e la polvere sono le principali funzioni di queste tecnologie, impedendo che vengano scaricate nell'atmosfera. Le caratteristiche tecnologiche includono la desolforazione dei gas di combustione, la riduzione catalitica selettiva e i precipitatori elettrostatici. Ora, queste tecnologie sono essenziali per qualsiasi centrale elettrica a carbone moderna. Quando utilizzate in combinazione con le normative ambientali, garantiscono una produzione di energia pulita. I sistemi trattano i gas di combustione prima che lascino i camini, in questo modo rimuovono efficacemente gli inquinanti attraverso reazioni chimiche o processi di separazione fisica.