convertitore catalitico selettivo
Il convertitore catalitico selettivo è una svolta nei dispositivi di controllo delle emissioni automobilistiche e mira a ridurre i gas di scarico nocivi prodotti dalle automobili. Le sue funzioni principali sono: trasforma gli ossidi di azoto (NOx) in azoto e ossigeno, e trasforma gli idrocarburi non bruciati in anidride carbonica e acqua. Tra le caratteristiche tecnologiche del SCC figurano i materiali catalizzatori avanzati, in grado di resistere a temperature molto elevate, e il sistema può mirare a determinati tipi di inquinamento senza incidere sulle prestazioni del veicolo. Le applicazioni del SCC sono ovunque, soprattutto nell'industria automobilistica, dove viene utilizzato per soddisfare norme di emissioni sempre più severe, garantendo al contempo l'efficienza del motore.