funzionamento della riduzione catalitica selettiva
La riduzione catalitica selettiva è una tecnologia avanzata di controllo delle emissioni, che mira a deossidare i polluti azotati dai motori diesel. La SCR prevede l'iniezione di un riduttore liquido, tipicamente urea, nel flusso di scarico prima che raggiunga il catalizzatore SCR. Questo innesca una reazione chimica che trasforma gli NOx in azoto e acqua, privi di danno per qualsiasi forma di vita sulla Terra. Il sistema include numerosi elementi tecnologici come moduli per il dosaggio accurato del riduttore, un catalizzatore SCR rivestito di metalli preziosi che facilitano la reazione, così come un sistema di controllo per garantire che il processo sia efficace. La SCR è ampiamente utilizzata in settori come l'automotive, il marittimo e la generazione di energia, riducendo così efficacemente le emissioni di NOx e rispettando le normative ambientali.